Torre di Galata

La Torre di Galata è una torre medievale costruita fra il 1348 ed il 1349 dai genovesi, che durante il periodo bizantino avevano stabilito la colonia di Pera nell’allora Costantinopoli, in una posizione strategica verso il Mar Nero, collegato via mare al Mar Mediterraneo tramite lo Stretto del Bosforo.

Edificata sul punto più alto delle mura di Galata, fungeva da torre di osservazione con una visuale a 360 gradi della città, che poteva così essere tenuta sotto controllo in ogni direzione.

La torre si trova a 61 metri sul livello del mare ed è alta 67 metri, perciò consente di ammirare da una posizione privilegiata Corno d’Oro, Bosforo ed il quartiere storico di Sultanahmet, dove sorgono alcune delle attrazioni principali della metropoli, come Basilica di Santa Sofia, Moschea Blu e Palazzo Topkapı.

Nel corso del 2020 la Torre di Galata è stata riaperta al pubblico come museo e punto panoramico, dopo che sono stati effettuati dei lavori di ristrutturazione e di consolidamento; viene oggi considerata uno dei simboli di Istanbul.

La terrazza panoramica è situata all’esterno all’ultimo piano della torre, ad un’altezza di 52 metri, ed è raggiungibile sia con degli scalini che tramite un più comodo ascensore che porta fino al 7° dei nove piani complessivi, con gli ultimi due da fare in ogni caso a piedi.

Visto il lungo periodo di apertura si potrà osservare Istanbul sia di giorno che di notte, a seconda dell’orario in cui si visiterà la torre, con il periodo del tramonto che è quello più gettonato.

Nei piani inferiori si trovano fotografie ed oggetti vari che illustrano la storia della torre, oltre ad un bel plastico di Istanbul, più l’immancabile negozio di souvenir.

Foto di Turchiapertutti.it

Acquista il biglietto su GetYourGuide.com

Powered by GetYourGuide
Powered by GetYourGuide
Powered by GetYourGuide

Posizione e come arrivare alla Torre di Galata

La Torre di Galata si trova su una collina nell’omonimo quartiere situato subito a nord del Corno d’Oro, nella zona meridionale del distretto di Beyoğlu.

Dal Ponte di Galata la distanza è di circa mezzo chilometro, in gran parte in salita, scendendo alla fermata di Karaköy del tram T1; in alternativa si può utilizzare la funicolare F2, più nota come Tünel, con la stazione 300 metri dopo la torre, ma poi si potrà camminare in piano.

Ad una distanza simile si trova inoltre la stazione di Şişhane della metro M2, utile se si arriva dalla zona di Piazza Taksim da nord o da Yenıkapı da sud.

Sempre da Piazza Taksim parte il tram nostalgico T2, che percorre la famosa via dello shopping İstiklal Caddesi fino alla fermata della funicolare F2.

Informazioni pratiche

8:30 – 22:00 (dall’1 Novembre al 31 Marzo)
8:30 – 23:00 (dall’1 Aprile al 31 Ottobre)
Nessun giorno di chiusura
30 €
Gratuito con l’Istanbul Museum Pass