Moschea Blu
La Moschea Blu è uno dei luoghi di culto più importanti di Istanbul e della Turchia; si trova nello storico quartiere di Sultanahmet e venne edificata fra il 1609 ed il 1616 per volere dell’allora sultano dell’Impero Ottomano Ahmet I.
Chiamata Sultanahmet Camii in lingua turca, è meglio nota a livello internazionale come Moschea Blu, per via di poco più di 21.000 piastrelle decorative in ceramica blu turchese che adornano l’interno della cupola e delle pareti, colore che richiama l’azzurro del cielo.
Ahmet I ordinò di costruire ben 6 minareti, in modo da superare in maestosità la vicina Basilica di Santa Sofia, che dal 1453 divenne anch’essa una moschea dopo la conquista ottomana di Istanbul, ma al tempo questo privilegio era riservato alla sola moschea più sacra, quella di Mecca, suscitando perciò parecchio malumore nel mondo islamico.
Sempre con lo stesso intento il complesso della moschea venne arricchito di altri edifici, alcuni dei quali sono stati demoliti nel XIX secolo, lasciando lo spazio a cortili e giardini.
Lo stile è quello classico ottomano con una grande cupola centrale circondata da quattro semi-cupole più piccole; per costruirla vennero utilizzati fondi pubblici, in quanto Ahmet I non disponeva di un patrimonio considerevole, e fu necessario espropriare e demolire i palazzi di diversi visir, i ministri ottomani, facendo lievitare ulteriormente i costi.
La moschea è rimasta chiusa al pubblico per alcuni anni in seguito a massicci lavori di restauro, ancora in corso nelle aree esterne adiacenti; può ospitare fino a 10.000 fedeli, è lunga 73 metri ed ampia 65 metri, con la cupola che raggiunge i 43 metri d’altezza.
Per visitare la Moschea Blu è necessario vestirsi in maniera adeguata, coprendo ginocchia, spalle ed il capo per le donne, con degli scialli eventualmente disponibili sul posto se non li avete con voi, togliendosi inoltre le scarpe prima di entrare; non è accessibile durante le preghiere, quando le visite turistiche vengono sospese.
Foto di Turchiapertutti.it
Acquista il tour su GetYourGuide.com
Posizione e come arrivare alla Moschea Blu
La Moschea Blu sorge nel centro storico di Istanbul, nel quartiere di Sultanahmet, a fianco dell’ex-Ippodromo di Costantinopoli, oggi Piazza Sultanahmet, 300 metri a sud-ovest di un’altra delle attrazioni più note della città, la Basilica di Santa Sofia.
La fermata del trasporto pubblico più vicina è quella di Sultanahmet del tram T1, 350 metri a nord della moschea.
Con la Marmaray, la linea suburbana che collega la parte asiatica a quella europea di Istanbul, bisogna scendere alla stazione di Sırkecı, situata circa un chilometro a nord della Moschea Blu.
Informazioni pratiche
Dall’alba al tramonto Il Venerdì dalle 14.00 fino al tramonto |
|
Nessun giorno di chiusura Non visitabile durante gli orari di preghiera che variano di giorno in giorno |
|
€ | Gratuita |