Aeroporto Internazionale di Sabiha Gökçen

L’Aeroporto Internazionale di Sabiha Gökçen (SAW) è il secondo aeroporto più importante di Istanbul e l’hub principale della compagnia aerea low cost turca Pegasus Airlines; si trova nella parte asiatica della metropoli, circa 35 km ad est del Bosforo.

Da questo aeroporto che prende il nome dall’aviatrice turca Sabiha Gökçen, si possono raggiungere tutte le maggiori mete dal Paese, con voli diretti dall’Italia da Bergamo, Bologna, Milano e Roma della Pegasus Airlines, oltre che da Bergamo e Roma con l’AJet, compagnia controllata dalla Turkish Airlines.

Diverse le opzioni per arrivare in centro città, a partire da taxi e transfer privati, continuando con gli autobus ed infine tramite la linea metropolitana M4, prolungata fino all’aeroporto nel corso del 2022, che ha reso più semplici i trasferimenti verso alcune aree della grande metropoli turca, tra cui il quartiere storico di Sultanahmet.

Si tratta inoltre di una soluzione piuttosto comoda se si vuole intraprendere un viaggio on the road in Turchia, poiché si può noleggiare un’auto senza dover entrare in città, ma imboccando l’autostrada O-7 per muoversi subito verso un’altra zona del Paese.

Sito ufficiale

Apaleutos25, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Come raggiungere Istanbul

Linea Metro M4

Dalla fine del 2022 con il prolungamento della linea della metropolitana M4 è diventato più semplice ed economico raggiungere il centro città ed in particolare il quartiere di Sultanahmet con i mezzi pubblici.

La linea metro M4 comincia proprio dall’aeroporto di Sabiha Gökçen e termina 33 km dopo sempre nella parte asiatica di Istanbul, a Kadıköy, nei pressi dell’omonimo terminal dei traghetti, uno dei più importanti della città, da dove raggiungere i moli di Eminönü, Karaköy, Üsküdar oYenikapı.

Se il nostro alloggio è situato nella popolare area di Sırkecı a Sultanahmet, si può scendere alla penultima fermata della metro, Ayrılık Çeşmesi, dove cambiare per la linea ferroviaria suburbana Marmaray.

La linea è attiva dalle 6:00 a mezzanotte circa nei giorni feriali e senza pause nei weekend, con costo dei biglietti di 27 Lire Turche fra i due capolinea, da comprare utilizzando la Istanbul Kart, la tessera per i trasporti urbani di Istanbul.

Sito metro di Istanbul

M4-Sabiha-Gökçen

Krnzysf, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Autobus

Gli autobus della Havabus, gestiti dall’Istanbul Metropolitan Municipality, offrono tre linee dall’aeroporto di Sabiha Gokcen al centro città, oltre che un collegamento diretto con l’Aeroporto di Istanbul nella parte europea della metropoli.

La prima linea conduce a Kadıköy ed oggi è diventata poco utile, dato il prolungamento recente della metropolitana, la seconda linea porta sempre nel quartiere di Kadıköy, ma un paio di chilometri prima del terminal dei traghetti, a Yenisahra, mentre la linea che porta a Taksim è quella più appetibile.

Un biglietto costa 175 Lire Turche fino a Kadıköy, 283 Lire Turche per la più lontana Taksim, sul lato europeo del Bosforo; le corse vengono effettuate ogni 30-45 minuti dal mattino presto fino alle 22:00/23:00.

Sito Havabus

Sabiha Gokcen Airport 15-2

© Jose Mario Pires

Taxi e transfer privati

L’opzione più comoda e spesso più rapida ma costosa, è rappresentata dai taxi e dai transfer privati che vi porteranno direttamente al vostro hotel; questa è ovviamente soggetta al traffico, che nelle ore di punta può risultare molto intenso e congestionato.

Per andare dall’aeroporto fino a Taksim e Sultanahmet aspettatevi di pagare sulle 1200-1400 Lire Turche, tariffa alla quale bisogna aggiungere il pedaggio per il ponte o il tunnel del Bosforo.

Sono disponibili anche le App per prenotare taxi o trasferimenti tramite il proprio smartphone, in particolare la locale BiTaksi ed Uber, con cui si vedrà subito il costo della corsa che si effettuerà.

Un transfer privato che si può prenotare con anticipo online avrà un costo ancora più elevato, ma può essere un’ottima soluzione quando si viaggia in gruppi di più persone.

Constantinopla (4160134499)

Prenota il transfer privato su GetYourGuide.com

Powered by GetYourGuide
Powered by GetYourGuide
Powered by GetYourGuide